50 anni di Caporal

50 anni di Caporal

Dal 16 al 31 luglio 2022 Evento passato

La California in Valle Orco
16/31 Luglio 2022 - Via Roma 41 LOCANA
6/21 Agosto 2022 - Uff. Turistico Ceresole Reale PIAN DELLA BALMA
24 Agosto - 18 Settembre 2022 - C.so Re Umberto NOASCA

Una mostra fotografica racconta ad arrampicatori e semplici curiosi il passato e il futuro di un'eccellenza della Valle Orco.

Ingresso libero
ORARIO: 10.00/18.00

Alla soglia degli anni ’70 la Valle Orco diventò il terreno di gioco di un gruppo di arrampicatori fautori di un rinnovamento culturale del mondo dell’arrampicata denominato il Nuovo Mattino. Sono passati 50 anni e la Valle Orco, più precisamente quelle pareti rocciose tra Noasca e Ceresole Reale, restano una meta ambita degli appassionati arrampicatori di ogni regione italiana e di tutta Europa. Quale motivo porta le persone ad affrontare un viaggio di migliaia di chilometri per trascorrere più giorni in questa valle piemontese? Un motivo sono le pareti rocciose ricche di fessure di ogni dimensione che richiedono una particolare tecnica di arrampicata detta incastro, tipica soltanto del granito. A questo si aggiunge un contesto naturale d’eccezione, quello del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Esiste al mondo un altro luogo mitico con simili caratteristiche ma in proporzioni nettamente maggiori: le pareti di granito di El Capitan, nella Yosemite Valley dell’omonimo Parco Nazionale, in California. A quel mito s’ispirò l’esplorazione e la salita delle pareti nostrane tanto che il primo nome Caporal nacque per sottolineare la scoperta di un cugino minore rispetto al ben noto El Capitan. Le pareti della Valle Orco sono un luogo d’avventura che riservano le stesse emozioni a più generazioni d’arrampicatori.
La California arrivò in Valle Orco è il titolo della mostra fotografica che racconta passato e futuro di questi luoghi con il commento dei protagonisti. La mostra è visitabile durante il periodo estivo a partire dal 16 Luglio a Locana, poi Ceresole e per finire a Noasca. L’ingresso è libero, per informazioni orari e luoghi: www.caporal.valleorco.com
Hanno partecipato alla realizzazione: Andrea Giorda, Alessandro Zuccon, Ugo Manera, Federica Mingolla, Loredana Cordera, Enrico Camanni, Maurizio Oviglia, Alessandro Gogna, Mauro Raymondi, Comune di Locana, Comune di Noasca, Comune di Ceresole Reale, Scuola Nazionale di Alpinismo G. Gervasutti.


Costo

Gratuito

Allegati

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)