38° CONCORSO EFFEPI SULLA CULTURA LOCALE DELLE VALLI FRANCOPROVENZALI
Dal 9 marzo 2021 al 20 maggio 2021 Evento passato
Tema
CAPOLAVORI DI PIETRA
muretti, case, chiese, fortificazioni ... testimoniano la maestria dei nostri avi.
‘Caccia al tesoro’ abbinata al 38°Concorso EFFEPI
Alla ricerca dei capolavori di pietra
CAPOLAVORI DI PIETRA
muretti, case, chiese, fortificazioni ... testimoniano la maestria dei nostri avi.
‘Caccia al tesoro’ abbinata al 38°Concorso EFFEPI
Alla ricerca dei capolavori di pietra
Il gioco Alla ricerca dei capolavori di pietra è la novità proposta dall’ Effepi, Associazione di studi e di
ricerche francoprovenzali in abbinamento al 38° Concorso EFFEPI sulla cultura locale.
Si tratta di una sorta di caccia al tesoro: le scuole partecipanti riceveranno via email la fotografia di un
particolare di un ‘capolavoro di pietra’ del loro paese di cui dovranno scoprire luogo, nome, storia e
compilare, in patois, l’apposita scheda. Le schede più significative verranno pubblicate sulla pagina face
book effepi.francoprovenzale. Un ‘ gioco-ricerca’, quasi del tutto digitale, che ha lo scopo di stimolare i
giovani ad approfondire la conoscenza del proprio paese e di coinvolgerli maggiormente nella ricerca
più ampia da presentare al concorso.
L’Associazione EFFEPI promuove ogni anno nelle Scuole delle valli francoprovenzali del Piemonte un
CONCORSO sulla cultura locale, per favorire la diffusione dello studio e della conoscenza della lingua e
della cultura del territorio.
Purtroppo l’attività scolastica ha risentito molto delle restrizioni dovute alla pandemia di covid-19 e nel
2020 non è stato possibile lo svolgimento del 38° Concorso sulla cultura locale il cui tema era
CAPOLAVORI DI PIETRA. Inoltre, le scolaresche che avevano già dato la loro adesione non hanno
potuto ritrovarsi per la festa finale prevista a Coassolo, nelle Valli di Lanzo.
Con il nuovo anno scolastico la scuola ha ripreso in presenza, ma con notevoli difficoltà organizzative,
tra distanziamenti, mascherine e ricorrenti quarantene.
In questo contesto così particolare, l’Associazione EFFEPI ha pensato di riproporre comunque il
Concorso per dare ai ragazzi un momento di normalità.
L’argomento proposto è lo stesso, non potutosi sviluppare lo scorso anno: CAPOLAVORI DI PIETRA
muretti, case, chiese, fortificazioni ... testimoniano la maestria dei nostri avi.
Alle scuole che aderiscono viene inviato il questionario che serve come traccia per la ricerca da
elaborare in cartelloni e album e la scheda per il nuovo ‘gioco-ricerca’ “Alla ricerca dei capolavori di
pietra” da compilare e inviare via email a effepi.francoprovenzale@gmail.com . Le schede più
significative saranno pubblicate sulla pagina face book di EFFEPI.
Non è prevista la consueta festa - manifestazione finale, ma tutte le scuole che aderiranno riceveranno
attestati e premi di partecipazione. Le schede per l’adesione sono già state inviate alle varie scuole, ma
possono essere comunque richieste alla email sopraindicata. I lavori di ricerca dovranno essere
consegnati entro il 20 maggio p.v.
ricerche francoprovenzali in abbinamento al 38° Concorso EFFEPI sulla cultura locale.
Si tratta di una sorta di caccia al tesoro: le scuole partecipanti riceveranno via email la fotografia di un
particolare di un ‘capolavoro di pietra’ del loro paese di cui dovranno scoprire luogo, nome, storia e
compilare, in patois, l’apposita scheda. Le schede più significative verranno pubblicate sulla pagina face
book effepi.francoprovenzale. Un ‘ gioco-ricerca’, quasi del tutto digitale, che ha lo scopo di stimolare i
giovani ad approfondire la conoscenza del proprio paese e di coinvolgerli maggiormente nella ricerca
più ampia da presentare al concorso.
L’Associazione EFFEPI promuove ogni anno nelle Scuole delle valli francoprovenzali del Piemonte un
CONCORSO sulla cultura locale, per favorire la diffusione dello studio e della conoscenza della lingua e
della cultura del territorio.
Purtroppo l’attività scolastica ha risentito molto delle restrizioni dovute alla pandemia di covid-19 e nel
2020 non è stato possibile lo svolgimento del 38° Concorso sulla cultura locale il cui tema era
CAPOLAVORI DI PIETRA. Inoltre, le scolaresche che avevano già dato la loro adesione non hanno
potuto ritrovarsi per la festa finale prevista a Coassolo, nelle Valli di Lanzo.
Con il nuovo anno scolastico la scuola ha ripreso in presenza, ma con notevoli difficoltà organizzative,
tra distanziamenti, mascherine e ricorrenti quarantene.
In questo contesto così particolare, l’Associazione EFFEPI ha pensato di riproporre comunque il
Concorso per dare ai ragazzi un momento di normalità.
L’argomento proposto è lo stesso, non potutosi sviluppare lo scorso anno: CAPOLAVORI DI PIETRA
muretti, case, chiese, fortificazioni ... testimoniano la maestria dei nostri avi.
Alle scuole che aderiscono viene inviato il questionario che serve come traccia per la ricerca da
elaborare in cartelloni e album e la scheda per il nuovo ‘gioco-ricerca’ “Alla ricerca dei capolavori di
pietra” da compilare e inviare via email a effepi.francoprovenzale@gmail.com . Le schede più
significative saranno pubblicate sulla pagina face book di EFFEPI.
Non è prevista la consueta festa - manifestazione finale, ma tutte le scuole che aderiranno riceveranno
attestati e premi di partecipazione. Le schede per l’adesione sono già state inviate alle varie scuole, ma
possono essere comunque richieste alla email sopraindicata. I lavori di ricerca dovranno essere
consegnati entro il 20 maggio p.v.
Costo
Gratuito
Allegati
- 38° CONCORSO EFFEPI[.pdf 287,47 Kb - 09/03/2021]