Cappella di San Rocco

La Cappella sorge a Locana capoluogo
La Cappella sorge a Locana capoluogo e si imposta su un'unica aula rettangolare aggregata al nucleo abitativo del paese. La chiesetta, realizzata in muratura tradizionale di pietra locale, risulta tutta intonacata anche all'esterno con una sobrietà che non lascia spazio a decorazioni di alcun tipo. Il tetto, a due falde con orditura lignea e manto di copertura in 'lose', sporge molto sulla facciata dell'edificio costituendo un'area di riparo sull'ingresso della cappella, garantito da un portoncino in legno degno di nota, che si apre direttamente sulla via. L'interno è voltato a botte lunettata e rispecchia la sobrietà di linee e decorazioni denunciate all'esterno. La cella campanaria, realizzata in pietra e anch'essa intonacata, è inglobata nella costruzione ed è conclusa superiormente da un tettuccio a capanna in 'lose'. Storicamente la piccola Cappella assolveva alla funzione della 'posa dei morti' ossia al deposito dei defunti, provenienti dalle frazioni che circondano il capoluogo, prima della tumulazione presso il cimitero comunale.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma (vicino al cimitero)
Modalità di accesso
Accessibile tramite alcuni scalini

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)