Chiesa di San Michele a Fornolosa
Edificio è realizzato in muratura tradizionale in pietra a spacco locale saldata con malta.
L'edificio è realizzato in muratura tradizionale in pietra a spacco locale saldata con malta. La facciata si presenta convessa semicircolare di matrice tardo settecentesca, intonacata e decorata con motivi geometrici. Il tetto a due falde presenta orditura lignea, con trave di colmo orientato nel senso longitudinale della pianta, e il manto di copertura in 'lose'. Sul fianco destro della costruzione è addossato un campanile, interamente intonacato e con orologi sulle facce della parte superiore, e si aprono finestre rettangolari a garantire l'illuminazione della navata. L'interno ad aula unica con cappelle laterali, di cui una è stata adibita a sacrestia, risulta affrescato con motivi geometrico-naturalistici e a carattere religioso. La copertura dell'aula è risolta con due volte a vela mentre quella dell'ingresso da un cupolotto e quella dell'abside da una semicalotta. Al di sopra dell'ingresso è realizzato un bel coro ligneo a forma di ferro di cavallo anch'esso decorato con affreschi geometrico-naturalistici.
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Address | Frazione Fornolosa |
Modalità di accesso | Accessibile tramite alcuni scalini |